
La sicurezza dei macchinari che utilizzate è al primo posto: noi vi offriamo consulenza sulla Direttiva Macchine.
Sicurezza Macchine
Consulenza per la verifica di conformitá alla Direttiva Macchine; Visite ispettive "On-Site" per la validazione documentale di progetto ed i collaudi di accettazione Factory & Site (FAT - SAT) Analisi e Valutazione dei rischi correlati all'utilizzo, report conforme alla UNI 14121-1. Redazione del Fascicolo Tecnico conforme all'allegato VII del DL 17/2010, configurato sull'azienda produttrice. Redazione del Manuale di Uso e Manutenzione, istruzioni per l'assemblaggio e dichiarazione di conformitá CE.
La consulenza è orientata alla messa in sicurezza del progetto / macchina ed alla certificazione CE creando le procedure relative alle soluzioni tecniche da adottare per la marcatura CE. Viene effettuata la redazione del Fascicolo Tecnico, che comprende l'Analisi dei rischi, la Verifica del dimensionamento, permettendo di individuare facilmente anche gli usi "scorretti" che possono esser causa di infortuni. Viene effettuata l'individuazione delle Conformità e Non Conformità, citando nell'apposita sezione i riferimenti normativi di Legge; viene creato il Manuale d'uso & Manutenzione e la preparazione della documentazione necessaria.
La corretta redazione del Fascicolo Tecnico e del Manuale di Uso e Manutenzione, oltre ad essere un obbligo di legge, serve principalmente a tutelare il progettista ed il costruttore (legale rappresentante) permettendo di evidenziare l’attenzione con cui è stata concepita la macchina e, in caso di infortunio dopo l’immissione sul mercato del macchinario, di permettere una valida difesa.
La mancata presentazione della documentazione, in seguito a una domanda debitamente motivata delle autorità nazionali competenti, può costituire un motivo sufficiente per dubitare della presunzione di conformità alle disposizioni della Direttiva.
Questa analisi viene svolta in stretta collaborazione con il personale tecnico della Vostra società, che sarà esposto ad una formazione, sia tecnica che normativa, che gli consentirà nelle fasi successive, di affrontare con maggiore sicurezza le decisioni di progetto, specialmente nel caso di macchine simili.